LIFE MENTAL COACH

Periodo difficile per il partner, come sostenerlo?

Il tuo partner sta vivendo un periodo difficile e vuoi sostenerlo ma non sai come fare o ti sembra di averle provate tutte?
Periodo difficile per il partner, come supportarlo, Carmela Bianco, Coach, Life Mental Coach, Coach professionista

È capitato a tutte, almeno una volta nella vita, di sentirsi in una sinergia pazzesca con il proprio partner finché lui, o lei, non si è trovato in un periodo difficile. Improvvisamente la magia si è interrotta, lui, o lei, da amorevole e premuroso, è diventato assente e schivo, sempre sulla difensiva, con i toni spesso duri, tanto da farci pensare Adesso lo mando a quel paese!!!

Tuttavia, si sa: quando abbiamo a cuore la felicità di qualcuno, faremmo di tutto per aiutarlo a superare i momenti di crisi. Pertanto anche se per qualche attimo abbiamo avuto dei dubbi, l’attimo dopo eravamo lì a cercare di comprendere cosa fare per sostenerlo.

In questi casi, quando il nostro partner vive un periodo complesso e sfidante, un fattore da tenere ben in mente è che ognuno di noi affronta un periodo difficile in modo diverso. C’è chi ne parla con tutti e c’è chi si chiude a riccio, c’è chi cerca rimedi su internet e chi sceglie il supporto di specifiche persone, come coach e counselor.

Difatti, se ci pensi, non c’è un modo univoco di rispondere ad un periodo difficile e né un modo corretto o sbagliato. Ci sono modi che ne favoriscono l’uscita e modi che, come benzina sul fuoco, aumentano ancora di più la permanenza nel periodo difficile.

Maria Teresa e il periodo difficile del compagno

Quando Maria Teresa si rivolse a me era sul punto di lasciare il suo partner. Le parole che mi disse furono “Cà, sono stanca, lui sarà pure in un periodo difficile e tutto quello che ne consegue, ma sono tre settimane che non si parla d’altro che dei suoi problemi!” allora le dissi: “Uhm… in che termini parlate del suoi problemi?” mi guardò: “Beh, ne abbiamo parlato in tutti i modi. Gli ho anche suggerito di vedere le cose da prospettive diverse ma lui l’ha presa come un attacco e abbiamo discusso! Ti giuro che non so più che fare!” allora le dissi: “Tu vuoi ancora aiutarlo a superare questo periodo difficile o no?” e lei alzando il sopracciglio destro mi risposte: “Che domanda è? Certo che sì, ovvio!” allora le dissi “Facciamo un esercizio, ti va?” e lei “In questo momento?” e io “Sì”.

Così le porsi un foglio e le dissi: “Dividi questo foglio in tre. Nel primo spazio scrivi come pensi si senta lui in questa situazione. Mentre, nel secondo, scrivi se in qualche modo tu hai influito ad aumentare quelle sensazioni e come. E nel terzo scrivi cosa puoi fare per aiutarlo a superare questo periodo senza andarci in conflitto”. Così lei dopo aver svolto l’esercizio si accorse che c’erano tre cose che poteva fare: Non farlo sentire ancora più svilito. Aiutarlo a distrarsi. Coccolarlo di più.

Perché ho voluto raccontarti questo?

Beh, perché quando i nostri partner vivono un periodo difficile, noi con il nostro atteggiamento possiamo essere loro alleati o loro potenziali crucci nel periodo complesso che già vivono.

Per essere loro alleati è opportuno tenere ben in mente 2 fattori chiave:

  1. Un periodo difficile ci rende tutti vulnerabili.
  2. Anche i più forti hanno bisogno di essere sostenuti.

Come sostenere il tuo partner in un periodo difficile.

  1. Evita di farlo sentire a disagio per la sua fragilità. – Nel corso di un periodo difficile siamo molto vulnerabili emotivamente, perché quella situazione ci tocca dentro, quindi cerchiamo nei nostri partner degli alleati non degli schernitori, perché già ci sentiamo a disagio e detestiamo esser fragili, quindi pensa se il partner fa da amplificatore come ci si può sentire… peggio!
  2. Ricorda al tuo partner quanto è meraviglioso. – Durante un periodo difficile la prima a calare è la nostra autostima, perché tendiamo a prendere tutto sul personale e prenderci anche colpe che non abbiamo, avere un partner alleato che ci ricorda quanto siamo meravigliosi, ci aiuta ad a ritrovare la fiducia necessaria per vedere le cose da altre prospettive.
  3. Offrigli un porto sicuro. – Quando viviamo un periodo difficile tendiamo a vedere la vita con un filtro monocromatico, proprio perché siamo nella tempesta e il nostro umore è a terra, avere qualcuno che ci dà un abbraccio e ci fa sentire amati, ci aiuta a sentirci speranzosi verso il futuro, e chi può farlo meglio di te? Nessuno. Tu sei la sua partner.

In conclusione

Quando il nostro partner vive un periodo difficile può esser difficile rimanere sereni e lucidi, perché è più che normale che la sua instabilità e il suo cattivo umore ci tocchi, ma con l’empatia e l’amore, si può superare qualsiasi periodo difficile.

Detto ciò, prima di salutarti voglio lasciarti 2 domande per creare empatia e scoprire come tu puoi supportarlo.

  1. Come mi sentirei se fossi nei suoi panni?
  2. Cosa posso fare per supportarlo senza farlo sentire a disagio o fragile ma amato e compreso?

Invece una domanda da porre al tuo partner per fargli esplorare nuovi orizzonti e trovare nuove soluzioni è:

In merito a ciò che ti turba c’è qualcosa che può aiutarti ad uscirne?

Se lui dice sì, incoraggiatelo a dirla e a farla, se dice no, evidentemente non riesce a vedere una possibile soluzione e lì ci vuole un percorso con una coach professionista.

Ti abbraccio, Carmela 😊❤️

Se apprezzi il mio lavoro e se apprezzi il fatto che scrivo articoli del genere, scrivimi un messaggio e fammi sapere cosa ne pensi.

Carmela Bianco; Life Coach; Life Mental Coach; Cosenza; Coach Cosenza; percorsi di coaching; incontri;

LIFE MENTAL COACH

Ti aiuto a migliorare in modo “naturale” e duraturo.

Non è possibile copiare il contenuto di questa pagina